Lavoro marittimo in Sardegna. Una buona notizia per gli allievi ufficiali . Riconoscimento delle competenze, avviamento al lavoro e la prospettiva concreta di un futuro da professionisti del... Leggi tutto
Nasce il gruppo Moby – Tirrenia. Una minaccia per la Sardegna o una nuova opportunità? Proteste, accuse e recriminazioni. Le reazioni alla scalata di Vincenzo Onorato al... Leggi tutto
Le ricerche storiche e umanistiche di Tobia Costagliola Discorso Inaugurale Dell’Anno Scolastico 1878-1879 del Regio Istituto Nautico di Procida tenuto dal Prof. Sac. Michele Parascand... Leggi tutto
Storia di una cancellazione infame. E’una sorte tragica e scel- lerata quella che l’autorità statale italiana ha riservato per il titolo di capitano di lungo corso. Un titolo glorioso inscr... Leggi tutto
Sembra ormai prossima a una soluzione la vertenza degli Allievi Ufficiali diplomati negli istituti tecnici nautici italiani. Una vertenza segnata positi- vamente dalla recente firma a Roma d... Leggi tutto
Vorrei consegnare una piccola memoria sull’inizio dell’ispezione EMSA che è culminata il decreto del corso direttivo delle 300 ore, n.1365. Il ministero della Marina Mer- cantile a iniziare... Leggi tutto
Venti allievi formati da scuola e shipping Leggi tutto
Rovesci e trionfi della Lauro, la flotta che visse due volte Leggi tutto
Mobilità e Formazione. La rotta delle professioni del mare, come già accennato nei precedenti numeri di “Vita e Mare”, appare segnata in modo irrinunciabile da queste due coordinate. Un resp... Leggi tutto
