Pagine
- ALBERTO
- Chi Siamo
- Collegio Capitani
- Contatti
- Disclaimer
- Gennarino
- Home Page
- IMMACOLATA
- Link Utili
- Preghiera di San Francesco
- Premessa
- Privacy
- Racconti di Vita
- San Francesco
- SiteMap
- Ultimo Numero di Vita e Mare
Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: Annunci
- Categoria: Collegio Capitani
- Categoria: Mare in Tavola
- Economia blu/ Il futuro dell’Italia è sul mare ma la politica rimane terragna
- ATTUALITA’, Governo nuovo, problemi vecchi: la vertenza “mare” sul tavolo della politica
- Le Autorità portuali sono imprese, ma l’inutile Toninelli non vuole capirlo
- Ricetta Pizzette Fritte
- Filetti di spigola in padella
- Filetti di spigola in padella
- Linguine a modo mio
- Baccalà alla Bersagliera
- Involtini di pesce spada
- Spaghetti all’odore di mare
- Categoria: News
- AVVISO AI NAVIGANTI N.2/22
- AVVISO AI NAVIGANTI N.1/22
- L’altra mobilità/ Le autostrade del mare e la svolta sostenibile dei trasporti sull’acqua
- AVVISO AI NAVIGANTI N.4/21
- AVVISO AI NAVIGANTI N.3/21
- AVVISO AI NAVIGANTI N.2/21
- AVVISO AI NAVIGANTI N. 01/21
- AVVISO AI NAVIGANTI N.10/20
- AVVISO AI NAVIGANTI N.9/20
- COVID-19, Ansia per molti marittimi impiegati sugli yachts rimasti senza lavoro e senza paracadute sociale
- AVVISO AI NAVIGANTI N.8/20
- AVVISO AI NAVIGANTI N.7/20
- AVVISO AI NAVIGANTI N.6/20.
- AVVISO AI NAVIGANTI N.5/20
- ATTUALITA’. Il futuro dell’import-export italiano, una questione di containers e infrastrutture
- AVVISO AI NAVIGANTI N.3/20
- AVVISO AI NAVIGANTI 2/20
- AVVISO AI NAVIGANTI N.1/20
- AVVISO AI NAVIGANTI N.9/19
- AVVISO AI NAVIGANTI N.8/19
- AVVISO AI NAVIGANTI N.7/19
- AVVISO AI NAVIGANTI N.6/19
- AVVISO AI NAVIGANTI N.5/19
- AVVISO AI NAVIGANTI N.4/19
- AVVISO AI NAVIGANTI N.3/19
- AVVISO AI NAVIGANTI N.2/19
- AVVISO AI NAVIGANTI N.1/19
- AVVISO AI NAVIGANTI N.10/18
- AVVISO AI NAVIGANTI N.9/18
- AVVISO AI NAVIGANTI N.8/18
- AVVISO AI NAVIGANTI N.7/18
- AVVISO AI NAVIGANTI N.7/18
- AVVISO AI NAVIGANTI N.6/18
- AVVISO AI NAVIGANTI 5/18
- AVVISO AI NAVIGANTI 4/18
- AVVISO AI NAVIGANTI 3/18
- AVVISO AI NAVIGANTI 2/18
- AVVISO AI NAVIGANTI N.1/18
- AUGURI
- AVVISO AI NAVIGANTI N.53
- AVVISO AI NAVIGANTI N.52
- AVVISO AI NAVIGANTI N.51
- AVVISO AI NAVIGANTI N.50
- AVVISO AI NAVIGANTI N.49
- Percorso formativo per accedere alle figure professionali di Allievo Ufficiale di coperta ed Allievo Ufficiale di macchina (cd. Modulo di allineamento).
- AVVISO AI NAVIGANTI N.48- Comunicato del Collegio
- AVVISO AI NAVIGANTI N.47
- AVVISO AI NAVIGANTI N.46 _ ASSOPORTI
- AVVISO AI NAVIGANTI N.45
- AVVISO AI NAVIGANTI N.44
- PROTOCOLLO D’INTESA.-
- AVVISO AI NAVIGANTI N.43
- AVVISO AI NAVIGANTI N,42
- AVVISO AI NAVIGANTI N.41
- AVVISO AI NAVIGANTI N.40
- AVVISO AI NAVIGANTI N.39
- AVVISO AI NAVIGANTI N.38
- AVVISO AI NAVIGANTI N.37
- AVVISO AI NAVIGANTI N.36
- AVVISO AI NAVIGANTI N.35
- AVVISO AI NAVIGANTI N.34
- AVVISO AI NAVIGANTI N.33
- AVVISO AI NAVIGANTI N.32
- AVVISO AI NAVIGANTI N.31
- AVVISO AI NAVIGANTI N.30
- AVVISO AI NAVIGANTI N.29
- AVVISO AI NAVIGANTI N.28
- AVVISO AI NAVIGANTI N.27
- AVVISO AI NAVIGANTI N.26
- SANTA BARBARA 2016
- AVVISO AI NAVIGANTI N.24
- AVVISO AI NAVIGANTI N.25
- AVVISO AI NAVIGANTI N.23
- AVVISO AI NAVIGANTI N.22
- AVVISO AI NAVIGANTI N.21
- Mare e lavoro/ Quando la formazione funziona. Il caso del MoSos di Cagliari
- La riforma dei porti è legge, nasce il sistema portuale
- Avviso ai naviganti n.19
- Mare e lavoro – Come i burocrati affondano la nostra Marina Mercantile
- AVVISO AI NAVIGANTI N.20
- AVVISO AI NAVIGANTI N.18
- AVVISO AI NAVIGANTI N.16
- AVVISO AI NAVIGANTI N.17
- STCW
- RIUNIONE AL MIT
- Memoria/ Sessant’anni fa affondava l’Andrea Doria, la nave più bella del mondo
- CIRM
- VITA E MARE
- Porti, ecco il dettaglio del parere alla Camera
- C’era una volta il capitano di lungo corso. Molto più di un titolo: un simbolo, un onore
- La Norvegia lancia un grande piano per la “navigazione sostenibile”
- Non vi è dubbio che il mondo marittimo….
- Sicurezza in mare e pesatura container
- Avventura/ Navigare da antichi vichinghi, sui mari di Erik il Rosso
- Ufficiali coperta, unica prova diploma-abilitazione
- Porti, Merlo: “Entro due mesi la nomina dei presidenti”
- CAGLIARI, DECOLLA IL PORTO TURISTICO
- Protocollo intesa
- Vita e Mare
- AVVISO AI NAVIGANTI N.15
- Riforma Portuale
- Corsi
- Avviso ai Naviganti n.12
- D.L News
- Nautica – Orizzonti di gloria nel 2016?
- Avviso ai naviganti n.11
- Avviso ai naviganti n.11
- Come formare i marittimi al passo coi tempi?
- Il declino della marineria italiana. A terra 1500 diplomati, a bordo sempre più extracomunitari
- Avviso ai Naviganti n.10
- AVVISO AI NAVIGANTI N.9
- TRASPORTI, Giunta regionale approva Disegno di legge per prorogare attività della Saremar fino al 31 marzo
- Avviso ai naviganti n.8
- Continuità territoriale: una questione di buonsenso
- Avviso ai naviganti n.7
- Avviso ai Naviganti n.6
- Riforma del codice della nautica da diporto: in Gazzetta la delega al Governo
- CAGLIARI, Roberto Isidori nuovo commissario dell’Autorità portuale
- Avviso ai naviganti n° 6
- Mezzo secolo di “Vita e Mare”
- Capitano o Cuoco Offresi
- Avviso ai Naviganti n.5
- Saremar, un pezzo di Sardegna che non deve morire
- Che cos’è il Terzo Ufficiale Junior?
- AVVISO AI NAVIGANTI N.2
- AVVISO AI NAVIGANTI
- DECIO LUCANO NEWS
- Vita e Mare
- Mostra a Procida
- Accordo
- Tariffe
- Mare nostrum
- Vita e Mare
- ESAMI
- Capitanerie di Porto
- Decio Lucano News
- La flotta malata
- La Saremar continua il suo lento inabissamento.
- Trasporti marittimi in Sardegna
- VITA E MARE
- Comparto marittimo
- Un momento di meditazione
- POLITICHE PORTUALI
- EVENTI
- PORTI
- TRASPORTI, Assessore Deiana: “Saremar, premialità per chi assorbirà più personale”
- VELA, Luna Rossa si ritira dalla Coppa America e dà l’addio a Cagliari.
- MARITTIMI, Accordo firmato su imbarco degli Allievi ufficiali, Sottufficiali e comuni a bordo delle navi
- A.MA.DI
- ACCORDO SINDACALE
- ATTIVITA ‘PORTUALE
- GLOBALIZZAZIONE
- ALLIEVI
- RINNOVO ISCRIZIONE
- MARITTIMI
- SISTEMA PORTUALE
- PORTO DI CAGLIARI
- CORSI
- CONVEGNO
- PORTI E LOGISTICA
- PORTI
- Premio San Giorgio
- Troppi naufraghi della busta paga
- L’authority e un solo porto
- Flotta Lauro
- CIRM
- NOLEGGIO
- Ma come fanno i marinai che non studiano e non lavorano?
- Riforma portuale
- La flotta che visse due volte
- Titolo professionale
- NOMINA
- Flotta
- Circolare ministeriale
- Lettera ai soci 2014
- Navi
- Settimana cultura del mare
- Accademia Marina Mercantile
- Collegio Nazionale CLC e CM.
- Notizie
- COMUNICATO CIRM
- FRATELLI D’ITALIA PER I MARITTIMI
- Marittimi filippini
- CONVEGNO DI VENEZIA DEL COLLEGIO CAPITANI
- IL CIRM
- Associazione marittimi Diporto
- DecioLucano News.-ANCORA UNA VOLTA NEL NUOVO GOVERNO MANCA LA MARINA MERCANTILE
- Burocratizzazioni…
- Associazione marittimi Diporto
- Una nota gratificante
- Attività seminariali gratuite
- DELEGAZIONE DI CAGLIARI DEL COLLEGIO NAZIONALE CLC e CM
- Security
- Formazione
- Delegazione di Cagliari del Collegio Naz.CLC e CM
- CIRM DAY 2013 Roma, 12 Dicembre CIRM, Via dell’Architettura, 41
- I Comuni delle città portuali chiedono un maggiore coinvolgimento nella nomina dei vertici delle Autorità Portuali
- Audizione in senato Monti (Assoporti) «Non arrestare riforma dei porti»
- Considerazioni
- CHI VUOLE RICEVERE “VITA E MARE” VIA E-MAIL
- In deciso rialzo il traffico dei container nei terminal del gruppo Contship Italia
- Il Lavoro. Prima di tutto.
- Ai Piloti del porto di Cagliari e Sarroch
- Quali dati ufficiali sull’occupazione a bordo?
- Quale sbocco per chi vuole intraprendere la carriera marittima? interviene Nicola Silenti (Fratelli d’Italia)
- Cari amici
- 07 agosto 2013 regione liguria Per l’economia del mare stanziati 8 milioni
- Ma quanto è difficile la carriera del mare in Italia
- Per i Soci della Delegazione di Cagliari e per i marittimi interessati.
- l’indagine Nautica, nel 2013 piccoli segnali di ripresa
- Assicurazione Titolo Professionale Marittimo
- Domenica si celebra la Giornata dell’Apostolato del mare: un modo per valorizzare i cappellani e i volontari nei porti
- Tirrenia CIN smentisce di aver preso decisioni e iniziative circa la soppressione della rotta Olbia-Genova
- Piro (AP Nord Sardegna) scrive al ministro Lupi per scongiurare la soppressione del servizio traghetto Genova-Olbia-Arbatax
- Governo Italiano present le Raccomandazioni Preliminari a seguito dell’investigazione dell’incidente Costa Concordia
- Incidente Jolly Nero
- Protocollo d’intesa Unioncamere – Assoporti per il rilancio dell’economia del mare
- Accentuata crescita del traffico dei container nei terminal portuali gestiti da Contship Italia
- Formazione e di opportunità di lavoro per gli Allievi
- Lunedi 8 luglio 2013 si concluderanno gli esami per i diplomati delle scuole Nautiche dell’isola.
- Costa Concordia – L’altro volto della verità Edizioni Ets – Arca Libri Pagine: 96, 12 euro
- Morace (Tirrenia): solo con l’adeguamento della Convenzione al mercato si potrà effettuare una revisione delle tariffe merci
- Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha istituito il Servizio Ispettivo del Lavoro Marittimo
- Massimiliano Latorre e Salvatore Girone
- Cagliari International Container Terminal annuncia nuovi approdi di navi oceaniche e feeder
- Soddisfazione di UCINA per le disposizioni per il rilancio della nautica contenute nel “Decreto del fare”
- 8 giugno 2013 IL DOPO CONCORDIA COSTA CROCIERE, VIA L’ULTIMO MANAGER ITALIANO
- Proposta unitaria Assoporti, Federagenti e Fedespedi per rilanciare il sistema portuale italiano
- CORSI GRATUITI RADAR O.N. E ARPA
- Trasportounito sospende lo sciopero nei porti sardi e giudica positivo l’incontro con il governo
- SARDEGNA CARO TRAGHETTI VERTICE A ROMA
- Stage in Capitaneria degli allievi del Nautico di Savona
- Vita e Mare ora anche in pdf
- Progetto Formare Iniziativa Tirrenia
- l traghetto veloce Dimonios entra in servizio sulla linea Napoli-Cagliari di Tirrenia CIN
- Si terrà venerdì a Vado Ligure Tavola rotonda sul tema “Nord Africa e Turchia: più opportunità o più rischi per i porti italiani?”
- È necessario investire nei porti – Lo sottolinea uno studio realizzato da SRM – Studi e Ricerche per il Mezzogiorno
- guardia costiera Il 30 maggio insediamento di Angrisano al comando
- Nuove regole Autotrasporto, il veto dell’Italia
- Abbandono nave Schettino chiede il proscioglimento
- Convegno sul tema “Lo sviluppo della filiera nautica. Questioni legali e fiscali”
- Il cordoglio del Collegio Nazionale Capitani L.C. e M.
- Tirreno, Hapag-Lloyd lancia nuovo servizio da metà giugno
- Categoria: Normative
- Regolamento recante l’organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
- Circolare Sicurezza Della Navigazione
- Precisazioni proroga termini visita biennale marittimi
- Emergenza Covid-19
- Cogecap Circolari Marzo 2020
- Aggiornamento dei programmi del corso di formazione
- CIRCOLARE Titolo: Personale Marittimo Serie: Formazione Nr. 033
- D.D. 4 dicembre 2013 n. 1365
- Lettera Ministero Infrastrutture e Trasporti
- Attuazione del Dm del 25 luglio 2016
- MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 25 luglio 2016
- Chiarimenti in merito all’adeguamento dei certificati di competenza e dei certificati di addestramento
- Le nuove norme europee per la nautica da diporto.
- Circolare 15 corso aggiornamento antincendio
- Circolare 16 corso di sopravvivenza e salvataggio
- Sicurezza lavoro marittimo
- Circolare Decreto 9 Marzo 2016
- Prontuario amministrativo di navigazione marittima
- Decreto 9 Marzo 2016
- Decreto n.32/2016.-
- Gazzetta n. 6 del 9 gennaio 2016 – MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI – DECRETO 17 dicembre 2015
- DECRETO 12 dicembre 2015 – Istituzione del corso di formazione «Leadership and Teamwork» per il personale marittimo. (16A00064) (GU Serie Generale n.6 del 9-1-2016)
- D.M. 3 luglio 1997 – Istruzione e addestramento del personale imbarcato sulle navi passeggeri di tipo Ro/Ro
- Convenzione internazionale sugli Standard di addestramento
- Rinnovo dei certificati IMO – Riconoscimento della navigazione effettuata su unità da diporto non impiegate in attività commerciali.
- Decreto n.71 del 12 maggio2015
- Informazioni per i marittimi
- STCW 78/95
- Decreto Legislativo 7 luglio 2011, n. 136 – Attuazione della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare
- L’Italia ratifica la Convenzione Ilo “Mlc 2006″ sul lavoro marittimo
- Disciplina formazione conseguimento competenze livello direttivo
- Direttiva 2012/35/UE
- Categoria: Rassegna Stampa
- Gli italiani. Un popolo di santi, poeti e navigatori respinti
- Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche
- La corsa ad ostacoli del personale marittimo. Lo scandalo dei corsi professionali
- C’era una volta il capitano di lungo corso. Molto più di un titolo: un simbolo, un onore
- CAGLIARI, Nel capoluogo sardo gli esami per ufficiale e primo ufficiale di coperta e di macchina
- Mancano i container e il mercato dei trasporti è nel caos
- La Cina rilancia la Via della Seta. E investe 900 miliardi di dollari
- Geoeconomia/ Via della seta e conquista dell’Africa. Sarà il secolo cinese?
- Analisi/ Il mondo post pandemia nel Rapporto annuale sull’economia marittima
- ATTUALITA’. I sogni infranti del Porto canale di Cagliari, dal miraggio industriale alla realtà turistica e agroalimentare
- Mare & lavoro/ Si continua ad investire a terra ma il futuro è blu
- Passaggio verso le Indie e avamposto della memoria. Ricordi del canale di Suez
- TRASPORTI, Continuità territoriale marittima, aggiudicazione dei servizi alle battute finali
- Perchè l’Italia marittima ha bisogno di un Ministero del Mare
- Lettera di un uomo di mare al nuovo ministro dei Trasporti
- CAGLIARI, La società Grendi chiede in concessione una porzione del Porto Canale
- Mare & lavoro/ Covid-19 e industria marittima
- L’Italia è il mare ma preferisce ignorarlo. Le “giornate marittime” di Limes
- La mesta sorte di Air Italy, ex Meridiana, ex Ali Sarda. Un’occasione persa per la Sardegna e l’Italia
- ATTUALITA’, Un Ministero del Mare? In Francia è realtà e qualcosa sembra muoversi anche da noi
- ATTUALITA’, Il Covid-19, un’occasione di rilancio dell’Italia come piattaforma logistica
- ATTUALITA’, I problemi legati all’autoproduzione nei porti
- ATTUALITA’, Aiuti di Stato e futuro del trasporto marittimo in un recente studio della Commissione Europea
- CAGLIARI, Successo per gli esami degli allievi dell’Istituto Tecnico Superiore di Mobilità Sostenibile
- Governo “distratto” e marittimi dimenticati. Nessuna tutela per i lavoratori del mare
- ATTUALITA’, Coronavirus e crisi globale: una riflessione sul mondo dello shipping
- ATTUALITA’. Coronavirus e marittimi. Il diritto alla sicurezza agli equipaggi e il dovere di garantirla
- ATTUALITA’, Covid-19: i porti chiudono ai migranti e alle ONG
- SARDEGNA, Il nuovo corso dell’Isola dopo il Coronavirus: ripartire dal mare.
- CAGLIARI, Il futuro della città dopo la pandemia: le scommesse del mare
- ATTUALITA’, I casi delle navi Ong Alan Kurdi e Aita Mari: altri due schiaffi all’Italia
- ATTUALITA’, Gennaro Cibelli, la storia di un piccolo grande eroe del mare in tempi di Coronavirus
- ATTUALITA’. Coronavirus e marittimi. Il diritto alla sicurezza agli equipaggi e il dovere di garantirla
- Coronavirus e crisi globale:una riflessione sul mondo dello shipping.
- ATTUALITA’. Emergenza Coronavirus: un conto salatissimo per porti e logistica
- ATTUALITA’. I porti italiani e un mare europeo pieno di rischi e pericoli
- ATTUALITA’, Tariffe troppo elevate, cresce il malcontento dei trasportatori marittimi sardi
- ATTUALITA’. Caro-traghetti in Sardegna: il mondo dell’autotrasporto si mobilita
- ATTUALITA’. La scure UE si abbatte sul trasporto merci. Il mondo dei trasporti isolano in rivolta
- ATTUALITA’, Anno nuovo all’insegna del lavoro per 39 portuali cagliaritani
- ATTUALITA’, Continuità territoriale e lavoratori Cin–Tirrenia: E’ davvero scampato pericolo?
- CAGLIARI, Cambiano volto il porto e il lungomare cittadini
- Un universo dalle potenzialità infinite. Il VI “Rapporto sull’economia del mare”
- ATTUALITA’. I sogni infranti del Porto canale di Cagliari e la rinascita di Gioia Tauro
- ATTUALITA’, Tirrenia CIN chiude a Napoli e Cagliari
- ATTUALITA’. Un mese di attesa per conoscere l’entità della sanzione inflitta dall’Antitrust al gruppo CIN Tirrenia.
- LA RIFLESSIONE, La continuità territoriale marittima per la Sardegna è una questione di rispetto e dignità
- Mare&lavoro/ Confitarma contro il vero nemico dei marittimi: la burocrazia
- CAGLIARI, Porto Canale, futuro sempre più incerto. Intanto le ex-anime dello scalo investono in Marocco
- CAGLIARI, La delegazione dei capitani di lungo corso e di macchina incontra l’assessore alle politiche del mare
- CAGLIARI. Il fascino del mare conquista i giovani: in città gli esami per ufficiali di coperta e di macchina
- CAGLIARI, La Guardia Costiera in campo contro la plastica
- VILLAPUTZU, Il porto turistico, una risorsa preziosa da sfruttare per il futuro del paese
- VILLASIMIUS, Una stagione da record per il porticciolo turistico del paese
- Le urgenze della marineria italiana e il muro di gomma della politica
- Mare & lavoro/ Prosegue la battaglia navale tra Onorato e Grimaldi. A chi giova?
- Il mare è una grande risorsa ma l’Italia non lo sa. Parla il comandante Costagliola
- Cagliari: istituire Assessorato alle Politiche del Mare per sfruttare potenzialità economiche e produttive
- Elezioni europee e gente di mare. Chi difenderà i marittimi italiani?
- L’ESPERIENZA VINCENTE DELL’ITS-FONDAZIONE MO.SO.S DI CAGLIARI: La formazione di qualità che vale un lavoro vero
- SVOLTA POSITIVA AGLI ESAMI PROFESSIONALI: Promosso l’80 per cento degli allievi a Cagliari
- CAGLIARI, Da Lipari alla Sardegna: la storia di successo della famiglia Cincotta
- Inchiesta mare 6/ Giovani comandanti crescono. Negli Istituti e nelle Accademie
- L’economia del mare volano di sviluppo per il rilancio della Sicilia
- Studio e formazione nell’ambito marittimo: binomio Mo.So.S che vale posti di lavoro
- Mondo marittimo isolano attende ascolto e risposte dalla nuova Giunta regionale
- Continuità territoriale marittima: qualcuno ha mai pensato al modello della Corsica?
- SARDEGNA, Il pianeta mare e le donne. La cagliaritana Daniela Aresu guida l’associazione “Wista Italia”
- Economia del mare in Sardegna: voce incompresa nonostante le potenzialità
- Inchiesta mare 5/ Nautica italiana. Un’eccellenza chiamata diporto
- Inchiesta mare 4/ Reti vuote e barche ferme: cosa resta della pesca italiana
- Inchiesta mare 3/ Stranieri a bordo, marinai italiani sulla banchina
- Inchiesta mare 2/ Le ragioni di Vincenzo Onorato, armatore “patriota”
- Inchiesta 1/ Economia del mare e lavoro marittimo in Italia. Analisi e prospettive
- Cagliari meta obbligata per i sogni delle nuove leve del mare
- I sogni infranti della città di Cagliari e del suo porto industriale
- Xi Jinping “l’africano” investe 60 miliardi di dollari nel continente nero. Dov’è l’Europa?
- Mare & lavoro / Un mestiere sempre più complesso. L’importanza della formazione professionale
- Mare & lavoro/ Cresce la blue economy. Il traino è il diporto
- Naviga italiano. Perchè Onorato ha ragione
- Dopo la polemica, la proposta dell’armatore Onorato: “Necessario istituire un Ministero del Mare”
- Perchè un Ministero del Mare è necessario
- Il Ministero del Mare nell’anno zero dell’Italia marittima
- SARDEGNA, Cresce consenso su istituzione del Ministero del Mare, sollecitato anni fa dai marittimi sardi
- Naviga italiano. Perchè Onorato ha ragione
- Un “ponte” tra il lavoro e i diplomati del mare
- Mo.So.S.
- CAGLIARI, Dalla scuola all’impiego: la Fondazione Mo.So.S. al servizio dei giovani diplomati degli Istituti Nautici
- Porto Canale di Cagliari: maturare e sviluppare nuove idee per individuare un nuovo ruolo
- Alcoa: Cresce attesa per soluzione vertenza, ennesimo nulla di fatto dell’azione politica
- Duemilacinquecento anni di fatica e sudore: l’epico impegno del porto di Cagliari (Nicola Silenti)
- Mare & lavoro/ Perchè i porti italiani rischiano l’irrilevanza. Intervista a T. Costagliola
- Nautici, stop ai corsi a carico dei diplomati / INTERVISTA
- Mare & lavoro/ I porti italiani sono pronti alle sfide del commercio globale?
- Porti, navi e turismo crocieristico. L’Italia e il mare nel suo destino
- Stx – Fincantieri. Dal patriottismo francese all’orgoglio italiano?
- Caso Fincantieri/ Il nazionalismo francese e le lacrime dei ministri italiani
- Il caso Iuventa/ Poca solidarietà e tanto business
- Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani
- Mare & lavoro/ La Marina mercantile tra derive liberiste e protezionismo
- Mare & lavoro/ Onorato difende i marittimi italiani e rilancia la sfida agli armatori e al governo
- Autorità Portuale della Sardegna: Massimo Deiana sempre più vicino alla Presidenza
- Intervista all’Ammiraglio Silenti responsabile del Collegio Per la Formazione
- Intervista a Vincenzo Onorato, armatore libero e patriota: “Il futuro dei marittimi italiani si chiama lavoro”
- CARLOFORTE, Anche in Sardegna attivo il corso direttivo per Primi Ufficiali e Comandanti
- Mare e lavoro/ Il 2017 sarà l’anno d’oro delle crociere. Ovunque, ma non in Italia. Peccato
- Mare e lavoro Qualcosa in Campania inizia a muoversi
- La Sardegna rilanciata dai suoi porti: il 2017 si preannuncia un anno boom
- Dai banchi di scuola a un lavoro vero: ripartono le lezioni del Mo.So.S. (Nicola Silenti)
- Il Pil italiano cresce. Ma non se n’è accorto nessuno
- Il 2016 conferma vocazione della Sardegna come crocevia dei http://sardegna.admaioramedia.it traffici del Mediterraneo occidentale (Nicola Silenti)
- Economia del mare / Un bilancio tra luci ed ombre
- Authority portuale regionale: manca ancora il Presidente, fondamentale per rilancio del comparto (Nicola Silenti)
- LAVORO, Cresce irritazione dei marittimi per obbligo dei corsi direttivi per comandanti e direttori di macchina
- Mare e lavoro/ Un altro scoglio (burocratico) sulla rotta dei marittimi italiani
- Formazione marittima: un obbligo ma anche tante opportunità
- Mega-yacht, non c’è crisi per il lusso
- Authority, al ministero già scartati metà dei curricula degli aspiranti presidenti
- Mosos: la brillante storia della formazione che funziona coi primi 23 allievi
- Campagna elettorale basata sul lavoro: quali speranze per il lavoro marittimo?
- Parla Vincenzo Onorato: “difendo i marittimi italiani, basta con gli equipaggi stranieri sulle nostre navi”
- Mare & lavoro/ Freni o incentivi? Il futuro della flotta mercantile italiana ad un bivio
- Mare e lavoro non sono pianeti inconciliabili
- Mari italiani/ La riforma del sistema portuale. Un bluff o una possibilità di rilancio?
- Autorità portuale unica: Cagliari è la scelta giusta per la Sardegna?
- Continuità territoriale. Una questione di buon senso
- L’epopea della Saremar
- AUTORITA’ PORTUALE, Sede unica a Cagliari. Fasolino (FI): “E’ paradossale, Autorità di Olbia fagocitata da quella di Cagliari”
- Diporto, il paradosso tutto italiano dei certificati / IL CASO
- Articolo tratto da “Vita e Mare” – Sett.Ott.2015
- Imbarco Allievi
- Moby-Tirrenia
- Ricerche storiche
- C’era una volta il capitano di lungo corso
- Primo passo concreto per imbarcare gli allievi
- La minaccia della BlackList
- Ma come fanno i Marinai che studiano e non lavorano
- Venti allievi formati da scuola e shipping
- Rovesci e trionfi della Lauro, la flotta che visse due volte
- Formazione marittima e occupazioni a terra: alti standard di professionalità per assicurare lavoro ai giovani
- Tiene l’economia marittima e offre prospettive ai giovani
- Ufficiali e specialisti nei rapporti nave-società
- Cagliari esulta per mascalzone latino
- Equiparare l’addestramento tra lavoratori portuali e marittini
- Sardegna l’isola c’è
- Il cirm è salvo
- Rappresentanti doganali europei: professionisti al servizio dei traffici internazionali
- Gente di mare
- Cagliari-Porto Canale: un nuovo hub nella rete del trasporto euro mediterraneo
- Intervista a Paolo Fadda, Presidente dell’Autorità Portuale di Cagliari. Cagliari: il futuro del porto
- Dalla sardegna un modello di formazione e lavoro
- Competitività e Formazione
- Notizie dalla Stella Maris
- La Laguna di Santa Gilla. La forza di rinascere I parte
- Sicurezza nei trasporti marittimi
- Le nuove frontiere della logistica dei Terminali per contenitori
- Cagliari: Moby S.p.A. – Divisione Rimorchiatori in espansione
- Marina mercantile. Un aiuto ai giovani aspiranti marittimi
- Momento storico al porto di Cagliari
- La Laguna di Santa Gilla. La forza di rinascere II parte
- Diporto: Evoluzione della normativa “vita e mare” settembre 2005
- Notizie da Cagliari
- Il Welfare per la Gente di Mare
- Diporto: evoluzione della normativa Pubblicato su “Porto Nuovo”
- Diporto: evoluzione della normativa. Pubblicato su “Vita e Mare”