Molto più che opinioni contrarie, pareri discordanti, idee contrapposte. Il dibattito in corso nel mondo marittimo italiano è la manifestazione plastica dello scontro tra visioni diverse sul... Leggi tutto
Sostenere e incentivare le compagnie marittime italiane a prescindere dalla nazionalità del personale di bordo o premiare soltanto quelle che imbarcano personale italiano e comunitario? E’ i... Leggi tutto
Un’occasione di rilancio offerta dall’Ue al Sud italia Cronaca di un’apatia divenuta intollerabile. Il rilancio dell’occupazione marittima in Italia tarda a dare segnali di risveglio. Un rit... Leggi tutto
Sembra destinata a un lungo corollario di polemiche, rimostranze e distinguo la riforma della portualità varata dal governo Renzi. Un provvedimento assunto lo scorso 20 gennaio dal Consiglio... Leggi tutto
Sembra destinata a un lungo corollario di polemiche e recriminazioni la decisione del governo Renzi di sopprimere l’Autorità portuale di Olbia promuovendo quella di Cagliari a sede regionale... Leggi tutto
Continuità territoriale marittima e interesse dei Sardi: da un’astratta questione di diritto al suo concreto esercizio quotidiano. Il tema dellaContinuità territoriale della Sardegna è molto... Leggi tutto
Lucroso, redditizio e vantaggioso come il conto esiguo di una svendita irripetibile. Trovare un aggettivo capace da solo di descrivere la convenienza dell’acquisto della compagnia di navigaz... Leggi tutto
Nei giorni scorsi è filtrata la notizia, già attesa, che l’Autorità portuale della Sardegna sta per diventare realtà e la sua sede sarà a Cagliari. Mancherebbe solo la firma del ministro all... Leggi tutto
Genova – A guardare la lista degli iscritti all’ultima sessione di esami della direzione marittima della Liguria si può pensare che in Italia nessuno voglia lavorare sulle unità da dip... Leggi tutto
