Cosa ci fanno insieme un economista, un giornalista, un ingegnere e un filosofo? Perchè scrivono assieme un libro su un grande fatto di attualità? Qual’è il fi lo conduttore che li lega ad uno degli eventi più tragici della storia della marina mercantile: il naufragio della Costa Concordia? Iacopo Cavallini, Alessandro Gaeta, Bruno Neri e Alfonso M. Iacono ognuno dal proprio punto di vista analizzano e vivisezionano le indagini e la fenomenologia di un naufragio che ha interessato tutto il mondo e per il quale, poco dopo i fatti, i media avevano emesso la loro
sentenza.
Se la lettura di questo libro riuscirà a suscitare qualche dubbio sulla completezza delle ricostruzioni dell’evento allora la fatica degli autori sarà ampiamente ripagata.