Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Attivo dall’ottobre del 2015, il percorso formativo o erto dal Mo.So.S. di Cagliari si è rivelato finora una tra le opzioni più interessanti per l’ingresso nel mercato del lavoro marittimo... Leggi tutto
Istruzione, formazione e avviamento a un lavoro nel settore marittimo. La prospettiva concreta di un impiego da professionisti del mare è il presupposto e l’obiettivo cardine della fondazio... Leggi tutto
Il 2018 non si apre con le migliori aspettative per i porti transhipment del Sud Italia con merci in calo – specialmente sul versante contenitori – carenza di nuovi servizi e per... Leggi tutto
Il magazine on line di economia del mare e dei trasporti Ship2Shore, nel numero del 6 novembre, tratta della vertenza dello stabilimento Alcoa di Portovesme. Una controversia lunga quasi die... Leggi tutto
Dalla fondazione fenicia alla competizione globale della modernità. Nella sua lunga storia di successi e sbandamenti, di trionfi e rovine, il porto di Cagliari vive in questi ultimi anni un... Leggi tutto
Una politica impicciona, lo spreco dei fondi dello Stato e dell’Unione europea e un interminabile campionario di patologie e intoppi endemici. I mali che affliggono la portualità italiana co... Leggi tutto
Genova – Sabato il premio san giorgio: rilanceremo sgravi sulla formazione e alternanza scuola-lavoro. Lettich (Collegio Capitani): «Una misura a basso costo che incentiverebbe la carr... Leggi tutto
Adeguarsi, aggiornarsi, modernizzarsi. I porti italiani reagiscono agli impeti e alle nuove richieste del mercato globale con un’ampia opera di rinnovamento delle infrastrutture e dei mezzi.... Leggi tutto
L’ambigua e urticante contingenza del caso Stx – Fincantieri sta costringendo l’Italia e le sue distratte istituzioni a fare giocoforza i conti con l’universo marittimo e il suo potenziale d... Leggi tutto
Si dovrà pazientare sino al vertice italo – francese del 27 settembre per conoscere l’esito conclusivo della vertenza Stx – Fincantieri. Una vertenza in realtà già chiusa a inizio anno sotto... Leggi tutto