Da uomo di mare, cresciuto in un’epoca in cui la vita a bordo insegnava prima di tutto a leggere il mondo, guardo oggi al sistema portuale italiano con un sentimento doppio: da un lato l’org... Leggi tutto
L’economia del mare è ormai una frontiera strategica da cui dipende l’equilibrio produttivo dell’Italia e dell’Europa. Se nel 2024 il Rapporto SRM metteva in luce il ruolo della portualità i... Leggi tutto
Arriva sempre all’ultimo momento, come un colpo di vento improvviso, la decisione che cambia le carte in tavola. Stavolta è toccato ai pescatori, che dopo settimane di sosta forzata si prepa... Leggi tutto
Tre anni fa, con l’articolo pubblicato su queste pagine “La geopolitica degli spazi marittimi per leggere e comprendere il mondo”, riflettevo sul ruolo del mare come chiave interpretativa de... Leggi tutto
Si sono concluse a Roma, nella suggestiva cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, le Giornate del Mare 2025 organizzate da Limes, che quest’anno hanno avuto come titolo “Il... Leggi tutto
Chiunque abbia trascorso una parte della propria vita sul mare – piccola o grande che sia – sa bene quanto ogni luogo veduto, ogni scalo vissuto, lasci nell’animo un segno, un ricordo che no... Leggi tutto
Dall’alba del primo millennio, gli italiani hanno scritto pagine straordinarie di mare e di vento, di viaggi impossibili e di destini intrecciati alle onde. Amalfi, Genova, Venezia e Pisa: c... Leggi tutto
Ogni anno, a metà agosto, arriva un appuntamento che sembra fatto per chi ha ancora voglia di alzare gli occhi al cielo. È la notte di San Lorenzo, quando le Perseidi, figlie remote di una c... Leggi tutto
Sbarcai dalla Homeric a New York il 29 aprile 1966, dopo l’ultima crociera caraibica di una lunga stagione. Per molti dell’equipaggio era tempo di rientro, e infatti un gruppo nutrito fu tra... Leggi tutto
Leggere l’articolo di Massimo Weilbacher su Destra.it – ironico, corrosivo, tragicamente lucido – mi ha provocato un misto di amara indignazione e malinconico déjà vu. Ancora una volta, in I... Leggi tutto
