Sbarcai dalla Homeric a New York il 29 aprile 1966, dopo l’ultima crociera caraibica di una lunga stagione. Per molti dell’equipaggio era tempo di rientro, e infatti un gruppo nutrito fu tra... Leggi tutto
Leggere l’articolo di Massimo Weilbacher su Destra.it – ironico, corrosivo, tragicamente lucido – mi ha provocato un misto di amara indignazione e malinconico déjà vu. Ancora una volta, in I... Leggi tutto
Da giorni, sulla stampa specializzata del settore portuale e logistico, si susseguono ricostruzioni e analisi fornite da fonti autorevoli che delineano un quadro sempre più allarmante sullo... Leggi tutto
ono trascorsi centosessanta anni da quel 20 luglio 1865, quando un Regio Decreto istituiva formalmente il “Corpo delle Capitanerie di Porto”, affidando a questa nuova realtà il compito di vi... Leggi tutto
Il giorno della partenza da Napoli per New York a bordo della nave “Queen Frederica”il 23 marzo 1965 , fu di quelli che restano impressi nel cuore, più che nella memoria. Una mattina chiara,... Leggi tutto
Talvolta il mare è molto di più di quello che si vede e si trasforma, oltre che in ispirazione, in destino, in rotta, con tutte le sfaccettature che ne conseguono. Quando raggiungo telefonic... Leggi tutto
Le imprese dell’industria nautica, dopo gli eccellenti risultati ottenuti fino al 2023, si sono confrontate nel 2024 con uno scenario segnato da crescenti complessità congiunturali ed econom... Leggi tutto
Era l’autunno del 1963, e New York sembrava vestirsi apposta per noi. Non il grigio e piatto autunno che talvolta immagina chi non l’ha vissuto, ma quello vivido e teatrale della costa atlan... Leggi tutto
Per molti, per troppi italiani il mare rimane una dimensione estranea, lontana. Quando va bene le onde sono sinonimo di cucina, vacanza, nuotate, crociere. Una visione ludica ma superficiale... Leggi tutto
Tra i tanti angusti passaggi che punteggiano le rotte del commercio mondiale, lo Stretto di Hormuz si impone per importanza e fragilità. A vederlo su una carta nautica, incuneato tra l’Oman... Leggi tutto