Altri passi importanti sono stati fatti per la crescita del Porto di Cagliari. In questi ultimi giorni c’è stato l’abbattimento del muro del Molo Ichnusa che farà nascere un nuovo lungomare da via Roma fino a Su Siccu.
Ciò è stato possibile grazie al consenso della Marina Militare a seguito di ottimi rapporti instaurati negli ultimi anni fra la stessa Marina e l’Amministrazione Comunale a dimostrazione del fatto che il discorso sulle servitù militari in Sardegna deve avvenire attraverso un confronto costruttivo tra le varie Istituzioni che tenga anche conto delle realtà globali.
Viene registrato inoltre il parere positivo della Commissione di Valutazione di Impatto Ambientale al progetto che prevede il banchinamento del Porto Canale che accoglierà, al termine dei lavori, il traffico commerciale che attualmente usufruisce delle banchine del “Molo Rinascita”.
Per un ulteriore sviluppo del Porto Canale, a tali cambiamenti infrastrutturali, ci si augura possa seguire la creazione di Aziende di distribuzione, deposito e trattamento merci che transitano non solo per container, ma anche per aereo realizzando una perfetta sinergia con l’Aeroporto di Elmas per l’ottimizzazione del trasporto intermodale. Nicola Silenti Pubblicato su “Vita e Mare” Maggio-Giugno 2005