Non si possono conoscere i numeri dei marittimi che lavorano su navi battenti bandiera italiana. Da anni non esistono dati ufficiali sull’occupazione a bordo. Non si può sapere nemmeno la ci... Leggi tutto
Oggi si fa un gran parlare di formazione e opportunità di lavoro ma, nel caso degli allievi ufficiali, assistiamo ad un’inquietante contraddizione: coloro che escono dagli Istituti Nautici s... Leggi tutto
Cari amici, nel ringraziarvi della collaborazione, partecipazione e supporto alle varie attività della Delegazione di Cagliari, informo che purtroppo perdura anzi aumenta l’incertezza sul fu... Leggi tutto
Otto milioni di euro per creare nuovo lavoro nei settori dell’economia del mare (3 milioni) e della green economy (5 milioni) in Liguria sono stati stanziati dalla Regione su proposta dell’a... Leggi tutto
Fino a qualche anno fa, imbarcare da Mozzo/Allievo Nautico durante le vacanze estive avendo il foglio matricolare era abbastanza facile per gli alunni dell’Istituto Nautico:significava... Leggi tutto
La presente per comunicarVi che la sottoelencata compagnia è alla ricerca di Ufficiali di Macchina in possesso del titolo di Capitano di Macchine (Patente) che abbiano maturato una buona con... Leggi tutto
Un quinto dei diportisti pensa di navigare più dell’anno scorso – motivati soprattutto dal miglioramento del rapporto qualità-prezzo nei porti (25%) e dalla cancellazione o riduzione d... Leggi tutto
Oggi, 18 luglio sono scaduti i termini di rinnovo o sottoscrizione all’ Assicurazione Titolo Professionale Marittimo per il periodo luglio 2013 luglio 2014. Per chi non avesse ancora r... Leggi tutto
Sono quasi un milione e mezzo nel mondo. E a bordo di circa 100 mila navi trasportano la stragrande maggioranza degli oggetti che ci troviamo tra le mani. Ma quello dei marittimi è anche un... Leggi tutto
Una simile decisione – ha spiegato la compagnia – non potrebbe essere assunta unilateralmente Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione ha smentito categoricamente di aver preso... Leggi tutto