Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Italian Maritime Economy. Le nuove sfide dei porti dell’area euro-mediterranea. La crisi nel Mar Rosso e le trasformazioni imposte dai modelli green. Si segnala l’11° Rapporto di SRM c... Leggi tutto
L’operazione di salvataggio per la petroliera Sounion sta affrontando delle difficoltà in quanto le aziende private coinvolte negli sforzi di salvataggio hanno determinato che le condizioni... Leggi tutto
Approdata al terminal Saras a Sarroch una petroliera Vlcc dopo 25 anni. Una nave petroliera Vlcc (very large crude carrier) –Yasa Scorpion- è tornata ad approdare al pontile della raffineria... Leggi tutto
Un terzo dei traffici in mani asiatiche con i primi sette operatori che movimentano il 40% del totale mondiale. Competizione tutta asiatica nella classifica per i primi posti dei maggiori... Leggi tutto
Italian Maritime Conference 2024 . Il 19 luglio 2024 a Napoli presentazione dell’11 Rapporto di SRM sull’Economia dei Trasporti marittimi e della Logistica presso le Gallerie di Napoli in... Leggi tutto
Oggi 11 aprile è la “Giornata nazionale del Mare”. Bisogna coinvolgere i giovani nelle varie tematiche marittime ed in particolare alla convinzione che il mare è una risorsa fondamentale dal... Leggi tutto
Il blocco del Mar Rosso penalizza anche le esportazioni italiane. Le difficoltà alla navigazione provocate dagli attacchi degli Houthi dello Yemen contro le navi nel Mar Rosso preoccupano a... Leggi tutto
Titoli marittimi del diporto.Alla firma la riforma del Decreto 121/2005.- Trasporti marittimi .L’UE non torna indietro.L’ETS non verrà abrogata o modificata.- STAY TUNED Leggi tutto
Il Piano del Mare ,licenziato dal CIPOM con Delibera del 31 luglio 2023 ,è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 Ottobre 2023. Una Italia di Mare che vale 143 miliardi di Euro con più... Leggi tutto
L’economia del mare, cresce in Italia e nel 2021 ha prodotto 52,4 miliardi di euro di valore aggiunto e fino a 142,7 miliardi se si considera l’intera filiera diretta e indiretta... Leggi tutto