Audizioni parlamentari,convegni vari ,studi , articoli di giornali spezializzati,etc. hanno evidenziato in questo periodo il confronto tra le istituzioni e gli addetti ai lavori su vecchie e nuove realtà del mondo dello ”shipping” come la sicurezza del lavoro nella logistica portuale,il futuro delle autostrade del mare, il ruolo dei porti di fronte al cambiamento dei mercati internazionali, la natura giuridica delle Autorità portuali, i problemi del turismo nautico etc. Salvo qualche eccezione, non si osserva però nel confronto l’inclusione in maniera adeguata di tutte le varie criticità- e sono molte- che colpiscono la “Gente di mare” e la nota carenza di marittimi.
